Le Nostre Convenzioni Assicurative
Le Nostre Convenzioni
Presso la clinica Fornaca, vengono svolte alcune procedure chirurgiche in regime privato, convenzionato con numerose compagnie di assicurazione sia in forma diretta che indiretta e con i principali fondi assistenziali.
Cos’è una polizza sanitaria assicurativa?
La polizza sanitaria assicurativa è un accordo mediante il quale il singolo paziente, facoltativamente, ha la possibilità di avere a disposizione alcuni benefici medici, come ad esempio farmaci, test o interventi chirurgici, senza pagare alcun costo.
La polizza assicurativa consente di tutelare il paziente da imprevisti dovuti alla sanità pubblica e da problemi di salute in caso di viaggi.
Fondamentale, tuttavia, è conoscere i servizi a cui si può accedere gratuitamente, poiché la polizza assicurativa non copre ogni tipo di trattamento.
Chi sono i provider?
I provider sono figure intermediarie a cui le singole compagnie di assicurazione demandano la gestione delle polizze sanitarie assicurative.
Ne sono un esempio Gbs, Blue Assistance, Sistemi Sanitari, ecc.
I provider si occupano di gestire la pratica assicurativa, compresi i documenti del singolo, e trasmettere le autorizzazioni per conto di numerose compagnie assicurative.
Se non conosci il provider che gestisce la tua polizza, puoi rivolgerti direttamente al tuo Agente oppure al servizio informazioni – assicurazione della Clinica.
Polizze e assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere
Ogni polizza è differente dall’altra, come lo sono, del resto, le singole fattispecie stipulate dal paziente per ciascuna compagnia.
Alcune possono includere benefit relativi a interventi estetici, altre malattie o infortuni e così via.
Le polizze sanitarie assicurative, quindi, prevedono non solo forme diverse di autorizzazioni, ma anche di interventi di natura differente tra loro, franchigie e rimborsi.
Coperture assicurative in forma diretta
Se la polizza è stata stipulata in forma diretta, si può beneficiare della copertura inviando direttamente al chirurgo convenzionato le indicazioni circa il trattamento, senza pagare alcun costo iniziale.
L’importante è assicurarsi che:
- la polizza non preveda la franchigia, poiché in alcune coperture potrebbe essere necessario un supplemento
- la polizza preveda esattamente il trattamento di cui si ha la necessità: alcune coperture, ad esempio, prevedono prestazioni solo in forma ambulatoriale
- la polizza copra l’intero trattamento per il tipo di intervento a cui ci si deve sottoporre
- il medico scelto sia convenzionato con l’assicurazione operante.
Per queste ragioni, è importante che tu conosca ogni fattispecie inclusa nel contratto della tua polizza sanitaria assicurativa.
Ulteriori approfondimenti
I principali fondi assistenziali (Fasi, Previmedical, Unisalute) operano con polizze collettive, generalmente stipulate da aziende per i propri dipendenti, quindi non con rapporti diretti con il paziente.
Costo
Il costo della polizza sanitaria assicurativa varia a seconda del tipo di benefici di cui si dispone.
In linea generale, la copertura sanitaria per una persona più avanti con l’età avrà sicuramente un prezzo maggiore, poiché include più servizi e coperture, rispetto a una polizza per una persona più giovane.
Qui di seguito elenchiamo le principali convenzioni.
Nel caso la tua compagnia non comparisse tra queste, non esitare a contattarci, provvederemo in tempo reale a prendere contatti con essa per procedere al convenzionamento.
Elenco principali compagnie assicurative convenzionate:
















































