
Colecistectomia Laparoscopica Torino
Colelitiasi
La colecisti è un organo piriforme del quadrante superiore destro dell’addome, appena sotto il fegato.
In essa viene raccolta la bile prodotta dal fegato che viene rilasciata nel piccolo intestino per svolgere la sua azione nel processo di digestione.
All’interno della colecisti si possono agglomerare deposito di bile che arrivano a formare veri e propri calcoli. I calcoli biliari variano nelle dimensioni, possono essere grandi come un granello di sabbia fino a raggiungere le dimensioni di alcuni centimetri. Le persone che hanno sintomi correlati alla colelitiasi sono candidate all’intervento di colecistectomia laparoscopica.

Sintomi della colica biliare
- dolore al quadrante superiore destro dell’addome
- dolore al quadrante superiore e centrale dell’addome, subito sotto lo sterno
- dolore dorsale localizzato all’apice della scapola destra
- dolore alla spalla destra
- comparsa di colorito giallo della cute .
Il dolore della colica bilare può durare alcuni minuti o anche ore. All’insorgere di questi sintomi è opportuno consultare un chirurgo laparoscopista. Se il dolore è molto intenso ed ingravescente può essere opportuno recarsi in pronto soccorso.
L’intervento di colecistectomia laparoscopica
L’intervento di colecistectomia laparoscopica viene effettuato in regime di “one day surgery” con una degenza minima di 24 ore. Tale procedura viene eseguita in anestesia generale.
Il decorso post-operatorio è caratterizzato da una rapida ripresa delle principali funzioni vitali, con ridotto dolore e precoce ripresa dell’attività lavorativa.