tension

Riparazione con protesi “Tension Free” Torino

L’impiego di protesi “tension free” in anestesia locale mira a chiudere il difetto della parete addominale attraverso il quale fuoriesce il sacco erniario. Per ottenere questo si usano reti protesiche sintetiche che vengono posizionate nella regione interessata, rinforzando la parete addominale. La rete oltre a rinforzare in modo diretto la parete, funzione come “impalcatura” sulla quale il nostro organismo produce naturalmente tessuto fibroso che salda ulteriormente la zona trattata riducendo al minimo le recidive.

L’intervento di riparazione con protesi viene effettuato in regime di day surgery con una degenza di 12 ore.

Viene eseguito in anestesia locale con una lieve sedazione; questa tecnica anestesiologica mininvasiva permette di evitare le possibili complicanze dell’anestesia spinale e della narcosi e garantisce inoltre un più rapido recupero post-operatorio.

Per la riparazione della porta erniaria ed il rinforzo della parete addominale abbiamo a disposizione reti protesiche di ultima generazione (autobloccanti, parzialmente riassorbibili, ultraleggere) e colle biologiche. In base al tipo di difetto erniario riscontrato ed alle esigenze specifiche di ogni paziente verrà usato il materiale protesico più appropriato per garantire la miglior riparazione possibile.

protesiparastomale2
protesitensionfree

Per prenotare una visita:

Gli interventi chirurgici possono essere eseguiti presso:

Servizio Sanitario Nazionale – Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino “Molinette”, C.so Bramante 88, 10126, Torino

Casa di Cura Fornaca di Sessant, Corso Vittorio Emanuele II 91, 10128, Torino

ERNIA<br />
POST-INCISIONALE

ERNIA
POST-INCISIONALE

L’ernia post-incisionali (o laparocele) è caratterizzata dalla protrusione dei visceri addominali attraverso un difetto di parete addominale conseguente ad un precedente intervento chirurgico.

DAY SURGERY,<br />
PRE E POST INTERVENTO

DAY SURGERY,
PRE E POST INTERVENTO

I termini Day Surgery One Day Surgery definiscono rispettivamente la possibilità di esser sottoposti ad un intervento chirurgico, a trattamenti diagnostici e/o terapeutici con la dimissione nello stesso giorno oppure dopo una sola notte di degenza.

ERNIA<br />
PARASTOMALE

ERNIA
PARASTOMALE

Le ernie parastomali si manifesta nelle vicinanze di una stomia, ossia un’apertura nella parete addominale in seguito ad un intervento.

ERNIA<br />
INGUINALE

ERNIA
INGUINALE

L’ernia inguinale è la protrusione di una parte di intestino attraverso un punto di debolezza della parete addominale inferiore nella regione inguinale. Si manifesta con una tumefazione in regione inguinale che può essere dolorosa.

ERNIA CRURALE O FEMORALE

ERNIA CRURALE O FEMORALE

Le ernie crurali  o femorali, sono poco frequenti e rappresentano il 3% circa di tutte le ernie della parete addominale.
Colpiscono più di frequente le femmine a causa delle differenze strutturali della loro pelvi.

ERNIA<br />
OMBELICALE

ERNIA
OMBELICALE

L’ernia ombelicale è un disturbo localizzato a livello ombelicaleCompare più di frequente tra le persone obese.