
Ernia Inguinale Torino
Ernia Inguinale
Si definisce ernia inguinale la protrusione di una parte di intestino attraverso un punto di debolezza della parete addominale inferiore nella regione inguinale. Le ernie inguinali sono di gran lunga più frequenti nel maschio per le caratteristiche anatomiche del canale inguinale. Si manifestano con la comparsa di tumefazione in regione inguinale che può essere dolorosa. Tale sintomatologia può essere accentuata dai colpi di tosse e da sforzi.
Diagnosi Ernia Inguinale
Visita chirurgica per Ernia Inguinale
La visita chirurgica con esame clinico permette nella maggioranza dei casi di fare diagnosi. Nei casi dubbi può essere indicata l’esecuzione di una ecografia della regione inguinocrurale.

Cosa può succedere se l’ernia inguinale non è trattata?
L’ernia inguinale è pericolosa?
L’ernia inguinale non è in se stessa pericolosa, tuttavia non può migliorare o scomparire da sola. In alcuni casi l’ernia inguinale può portare a complicanze anche gravi:
- Incarcerazione
Quando un tratto di intestino rimane intrappolato nella porta erniaria debole, viene ostruito il transito al suo interno e si determina un quadro di occlusione intestinale con nausea vomito e dolore. - Strozzamento
Il protrarsi della condizione di incarcerazione dell’ernia può determinare una riduzione del flusso sanguigno verso l’intestino intrappolato. Tale situazione porta a necrosi della parte interessata. Lo strozzamento di un’ernia inguinale è una complicanza potenzialmente letale e necessita di immediato trattamento chirurgico con probabile resezione del tratto di intestino interessato.
