
Palloncino intragastrico Torino
Il palloncino intragastrico endoscopico (P.I.E.) permette di ridurre il volume gastrico senza gesti chirurgici sullo stomaco stesso. Viene utilizzato nei casi di obesita leggera o, al contrario, nei casi di super-obesita quando si voglia ottenere una riduzione del peso corporeo in vista di un intervento chirurgico.
Il palloncino intragastrico e introdotto per via orale durante una endoscopia, dopo aver verificato l’integrità dello stomaco e l’assenza di malattia ulcerosa, gastrite o esofagite: una volta posizionato nello stomaco viene riempito con 500 ml di soluzione fisiologica mischiata a blu di metilene. In tal modo la sua eventuale rottura, evento raro e solitamente non pericoloso per il paziente, viene prontamente evidenziata dalla colorazione azzurra delle urine.
Il palloncino intragastrico viene lasciato in sede per un massimo di 6 mesi; anche la sua rimozione avviene per via endoscopica.
In alcuni pazienti può causare nausea e vomito o dolore addominale, che nei casi più gravi possono condurre alla sua rimozione.

